Hai mai visto una macchina per la piegatura del metallo? Fantastica è la pressa frenante, questa macchina straordinaria. Viene utilizzata quasi ovunque per stampare metalli in diverse forme. STON vende macchine affidabili Macchina perforatrice che aiutano nella lavorazione del metallo per vari progetti. Tuttavia, in questo articolo scopriremo tutto sulla pressa frenante idraulica, come funziona e come puoi usarla per incarichi in diverse industrie.
Piegatrice idraulica, è una macchina per piegare il metallo tramite pressione. Ha tutti i componenti essenziali che devono funzionare in modo perfetto. La parte inferiore della macchina (nota come morsetto inferiore) è fissa, il che significa che rimane immobile e tiene il metallo bloccato. Il morsetto superiore è la parte della macchina che si muove su e giù per premere o non premere sul metallo. Il morsetto superiore è collegato a un pistone idraulico, che è uno dei componenti principali del sistema idraulico. Ha anche valvole controllate dal pompa e tubi, che costituiscono tutto questo sistema.
L'attrezzatura convenzionale e moderna utilizzata per piegare o plasmare il metallo in una forma desiderata, generalmente in un angolo, è definita foro di punzonatura metallica macchina.
Per utilizzare con successo una pressa idraulica per pieghe, è prima necessario comprendere i vari tipi di metalli e come funzionano. Per esempio, l'acciaio ha una maggiore resistenza rispetto all'alluminio, quindi sarà necessaria una forza maggiore per deformare l'acciaio rispetto all'alluminio. Lo spessore del metallo è anche un fattore molto critico. La forza richiesta per piegare dipende anche dallo spessore del metallo — pezzi più spessi richiedono una forza magiore per essere piegati rispetto a quelli più sottili. Per utilizzare correttamente la pressa idraulica per pieghe, è importante comprendere queste differenze.
La pressa idraulica funziona quando si mette il metallo tra il morsetto superiore e quello inferiore. Successivamente, vengono posizionati la parte appropriata del metallo e fissati al punto in cui rimarranno durante la piegatura utilizzando tenioni di blocco. Quindi, l'operatore imposta la pressione e la lunghezza di corsa del pistone idraulico. Queste impostazioni sono basate sulla spessore del metallo e sul tipo di metallo utilizzato. Dopo aver tutto predisposto, il pistone idraulico preme contro il metallo. Quando il pistone lo spinge verso il basso, muove il morsetto superiore e piega il metallo all'angolo che gli si è indicato. È un procedimento incredibilmente preciso e formidabile.
La pressa idraulica a freno viene utilizzata in numerosi lavori per produrre determinati tipi di parti metalliche. Ad esempio, piega pezzi di lamiera per produrre componenti essenziali in una fabbrica automobilistica (porte, parafanghi o cofani ecc.). Piega e placa non solo parti metalliche utilizzate nell'industria aerospaziale, come ali, nasi o sezioni di fusoliera. Nell'edilizia, questo equipaggiamento viene utilizzato per piegare robuste travi d'acciaio necessarie per edifici, ponti e simili. Viene inoltre spesso impiegata nelle piante di produzione, dove crea componenti per diversi tipi di macchinari ed equipaggiamenti.
Una fressa CNC a 4 assi sarà una macchina estremamente versatile, in grado di eseguire una varietà di operazioni di piegatura del metallo. Ti consente di realizzare piegature semplici, come angoli di 90 gradi, che sono intuitivi. Ma può anche eseguire piegature composte, ovvero piegature con angoli e direzioni diversi. Ha la capacità di piegare diverse forme di piegature, come le piegature a U, a V e a Z, che possono essere utili per diversi progetti. Può piegare quasi tutte le spessori e i tipi di metalli, inclusi acciai, alluminio e rame.